Idropulitrici a Torino
L’idropulitrice è un macchinario che preleva acqua corrente da un qualsiasi rubinetto, e la trasforma in un getto (piatto, il più delle volte) ad alta pressione.
In molti modelli l’acqua viene contemporaneamente scaldata ad un temperatura regolabile fino a 110 °c.
Quasi tutti i modelli hanno la possibilità di erogare insieme all’acqua ad alta pressione un detergente che migliori e faciliti la pulizia delle superfici.
Formula Noleggio per tutti
i macchinari senza anticipo e
con formula tutto incluso
Tipologie di Idropulitrici
ACQUA CALDA
Indicate maggiormente nei casi dove la superficie da lavare sia unta e/o sporca di grasso.
ACQUA FREDDA
Perfette per superfici come pavimenti esterni o carrozzerie di veicoli, sporche ma non unte.
SCOPRI TUTTE LE IDROPULITRICI IN VENDITA O NOLEGGIO DI COLMAN
ACQUA FREDDA
ACQUA CALDA
Richiedi informazioni per l’acquisto o il noleggio di idropulitrici
Idropulitrici a Torino – Scopri tutte le caratteristiche
Essendo alimentata dalla rete idrica e dalla corrente 220 o 400 v, l’autonomia di lavoro di una idropulitrice è pressocchè illimitata.
L’idropulitrice serve per lavare in autonomia praticamente tutto ciò che è sporco, mezzi di lavoro di qualsiasi tipo, autoveicoli, motoveicoli, macchinari (o parte di essi), muri, terrazzi e pavimentazioni di qualsiasi tipo. Con l’accessorio dedicato serve anche a sturare tubazioni tipo scarichi fognari e grondaie.
Semplicemente allacciando con un tubo di gomma l’idropulitrice alla rete idrica e attaccando la spina alla corrente elettrica.
L’uscita dell’acqua in pressione viene comandata dall’operatore azionando una pistola che si tiene in mano, così come il suo arresto.
Praticamente qualsiasi superficie dove vi sia dello sporco ostinato o di difficile rimozione.
In tutti gli ambienti dove è possibile la dispersione o la raccolta dell’acqua erogata sotto pressione.
L’acqua letteralmente “sparata” ad alta pressione permette una pulizia rapida ed efficace, talvolta permette il risultato senza l’ausilio di detergenti.
L’azione pulente dell’acqua sotto pressione è ulteriormente enfatizzata dal riscaldamento della stessa.
Le idropulitrici si dividono in due macro categorie: ad acqua calda e ad acqua fredda.
In entrambe le categorie (fredda/calda)esistono diversi modelli che si differenziano per:
- motore a scoppio, che permette l’uso dell’idropulitrice ove non sia presente corrente elettrica
- pressione dell’acqua erogata
- portata dell’acqua erogata (a parità di pressione piu o meno litri d’acqua)
- potenza elettrica assorbita dal motore
- monofase(220v) o trifase (400v)
Per esigenza particolari sono disponibili prolunghe del tubo alta pressione, kit anticalcare (per acque dure) e 3 diverse varianti di ugelli, a seconda del tipo di getto d’acqua richiesto. Quasi tutti i modelli hanno come accessorio l’avvolgitubo alta pressione.